Argomenti collegati:
funzione proposizionale;
pronomi e variabili.
Forme proposizionali
(Russell: funzioni proposizionali).
S. Langer, An introduction to symbolic logic, New York, p. 90.
L'enunciato: "Io sapevo che tu non l'avresti fatto", è una forma proposizionale. Infatti, fin quando nessun valore venga assegnato ai pronomi, essa non è né vera né falsa. Se pure assegnassimo un valore solo ad uno o a due dei tre pronomi, l'espressione nel suo insieme manterrebbe il suo carattere di variabile. Solo quando tutti i suoi termini fossero fissati, essa acquisterebbe un valore di verità, ossia diventerebbe una proposizione.
Esempi:
Solo la 4 è una proposizione.